Vieni a Belgrado con noi?
Dal 31 maggio al 2 giugno: ristoranti ispirati all'era delle grandi esplorazioni geografiche, crociere sul fiume con open bar, street food e rakija artigianale
Buongiorno,
Come anticipato nell’ultima newsletter, oggi arriviamo con qualcosa di completamente diverso: cioè la proposta di unirti a noi in un viaggio culinario, da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno. Destinazione: Belgrado!
Sarà un’altra cosa rispetto ai nostri retreat: non cucineremo, ma piuttosto andremo in esplorazione. Faremo molti giri, pranzetti, una cena gourmet e un’altra che più informale non si può, e ovviamente approfondiremo insieme la storia della città e la sua architettura (in un caso, a bordo di un’imbarcazione privata con open bar, ma ci arriviamo).
I retreat di cucina, ovviamente, continueranno. Ma vogliamo sperimentare anche questa nuova modalità di condividere insieme la tavola: se funzionerà, ogni anno affiancheremo qualche viaggetto come questo, in varie città nel mondo, ai retreat. Quello che i nostri viaggi avranno in comune con i retreat è la palette di sapori: più che una specifica spezia o ingrediente, però, cercheremo sempre luoghi in cui si intrecciano molte tradizioni gastronomiche, grazie a storie che li hanno resi crocevia di popoli.
Ecco allora Belgrado, sempre contesa tra Nord, Est e Ovest: oggi ha qualcosa di una nuova Berlino, per il suo mix di architettura brutalista e Art Nouveau, vita notturna e ristoranti fusion. È un posto che quando c’è da divertirsi non si tira indietro, anzi; e allo stesso tempo sa quando mettersi il vestito buono e ricordarci di quando era crocevia di viaggi e tappa imprescindibile dell’Orient Express (confessione: Myriam ha una certa fascinazione - perché dire mania non sta bene - per i Balcani e non vedeva l’ora di avere una scusa per tornarci).
Cosa faremo
31 maggio
Arrivo sabato, all’ora che preferite: basta che siate in tempo per la cena alle 20 da Magellan, uno dei migliori ristoranti di alta cucina della città. Il ristorante porta il nome del celeberrimo navigatore portoghese perché il menu è ispirato alle grandi esplorazioni: quindi molto libero nell’ispirazione geografica, come piace a noi. Il décor è ispirato agli interni di uno yacht, per restare fedeli al tema.
1 giugno
Domenica mattina al Kalenić market, considerato dal Financial Times uno dei più bei mercati al mondo, per scoprire le specialità locali: assaggeremo, faremo acquisti, e poi un semplice pranzetto e una birra in un kafana in zona.
Alle 14, c’è prenotata per noi una visita guidata (in inglese) al Museo Nikola Tesla, dedicato alla vita ed all'opera del fisico e ingegnere serbo Nikola Tesla (di questi tempi meglio precisare).
Alle 17, una delle attività a cui guardiamo con maggiore aspettativa: crociera sul fiume, al tramonto, con una barca solo per noi per un giro di due ore. Inoltre: open bar!
Dopo la crociera, tappa street food - chi vorrà potrà proseguire la serata in giro.
2 giugno
Lunedì mattina: giro della città insieme a una guida che parla italiano, per un po’ di cultura.
Alle 13, brunch da Iva New Balkan Cuisine, un neo-bistro che la Guida Michelin ha premiato come “Bib Gourmand”.
Da qui, tempo libero fino al ritorno a casa.
Quanto costa
Il costo totale è di 625€ a persona.
La quota include:
2 notti al Mercure Belgrade Excelsior, 4* nel pieno centro cittadino, su base camera doppia, con prima colazione
2 accompagnatrici (sempre noi!)
Cena fine dining di 5 portate da Magellan, con 2 bicchieri di vino locale inclusi
Tour street food con assaggi sabato 01.06
Ingresso e tour guidato (in inglese) al Museo Nikola Tesla
Crociera privata al tramonto con open bar, alcolici inclusi
Snack notturno dopo la crociera
Tour a piedi di mezza giornata con guida che parla italiano
Brunch di 3 portate da Iva New Balkan Cuisine
Assicurazione medico, bagaglio
Assistenza in Italia 24/7
Restano fuori: i voli, gli spostamenti da e per l’aeroporto, e le bevande alcoliche ai pasti con le eccezioni incluse sopra.
Come iscriversi e altre informazioni pratiche
Per confermare la tua volontà di partecipare, ti chiediamo di mandare un’email a questo indirizzo: culinarytrip@ilv.travel. Il Viaggio è il travel atelier, con esperienza di oltre 60 anni, con cui abbiamo creato questa proposta. Verserai una caparra del 30% dell’importo al momento dell’iscrizione, mentre il saldo andrà effettuato entro il 9 aprile con le medesime modalità.
È sempre prevista un’opzione vegetariana per ogni pasto.
Se vuoi puoi sottoscrivere un’assicurazione contro l'annullamento: ha un costo di 15€ a persona.
Se preferisci una stanza singola, si può fare: ha un costo extra di 85€ complessivi.
Per comprare i voli, ti chiediamo di avere ancora un pochino di pazienza: è necessario raggiungere il numero minimo di partecipanti. Ovviamente ti avviseremo al… volo!